L’analisi dei dati pubblicati nei giorni scorsi dall’Istat sul mercato del lavoro al secondo trimestre 2015 mette in evidenza il consolidamento, per il quinto trimestre consecutivo, della crescita tendenziale degli occupati, pari allo 0,8% in un anno (+180 mila unità)…
Leggi tuttoIVA: una petizione per dire no allo split payment
Le Organizzazioni imprenditoriali del comparto delle costruzioni, tra cui ANAEPA Confartigianato Edilizia, hanno promosso una petizione (coordinata dall’ANCE), come segno tangibile della protesta forte e unitaria dell’intero settore finalizzata a portare all’attenzione di Governo e Parlamento gli effetti dello split …
RAPPORTO CONGIUNTURALE EDILIZIA: IMPRESE ARTIGIANE SEMPRE PIÙ IN SOFFERENZA

E’ ancora crisi per il settore dell’edilizia: nel terzo trimestre del 2014 il numero di imprese artigiane delle costruzioni è pari a 409.222, con un calo del 3,2% rispetto allo stesso trimestre del 2013. In 5 anni hanno chiuso oltre …
BANDO-TIPO AFFIDAMENTO LAVORI PUBBLICI SETTORI ORDINARI
Con provvedimento del 2 settembre 2014, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, il 22 ottobre 2014, ha pubblicato sulla G.U. n.246 – Supplemento ordinario n.80, un bando-tipo per l’affidamento di lavori pubblici nei settori ordinari affidati con criterio del prezzo più basso,…
Leggi tuttoCCNL EDILIZIA ARTIGIANATO E PMI: SOTTOSCRITTO NUOVO ACCORDO DI RIALLINEAMENTO RETRIBUTIVO.

Nella serata di giovedì 16 u.s., tra le Associazioni Artigiane ANAEPA Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, Casartigiani, Claai e le Organizzazioni sindacali di categoria FENEAL-Uil, FILCA-Cisl e FILLEA-Cgil, è stato sottoscritto un nuovo accordo per il riallineamento dei livelli retributivi del …
VERIFICA REGOLARITÀ DURC: VALE LA DATA DELL’AUTODICHIARAZIONE
Per il rilascio del Durc, necessario per la partecipazione alle gare pubbliche, la verifica della regolarità dell’autodichiarazione deve essere definita sulla base della situazione contributiva riferita alla data in cui la dichiarazione è stata resa da parte dell’interessato. Lo rende noto …
Leggi tuttoCOSTRUZIONI – RAPPORTO CONFARTIGIANATO
La crisi continua a colpire duramente imprese e lavoratori delle costruzioni: tra giugno 2013 e giugno 2014, le 866.131 aziende del settore sono diminuite dell’1,7%. Ancor più negativo l’andamento delle 542.169 imprese edili artigiane che nell’ultimo anno sono calate …
Leggi tuttoEDILIZIA: RAPPORTO 2014 “PIÙ VELOCITÀ ALLA RIPRESA”

Il 4 luglio 2014, in occasione dell’Assemblea di Anaepa-Confartigianato Edilizia, sono state presentate le Slides “Rapporto 2014 «Più velocità alla ripresa»: Check point Estate 2014 per settore Edilizia”.
La presentazione contiene una analisi innovativa basata sui dati degli …
Leggi tutto