Confartigianato Alto Milanese
  • Email
  • Facebook
  • Google
  • Twitter
  • Rss
Tel. +39 0331 597069
  • Home
  • Il sistema Confartigianato
    • Nazionale
    • Regionale
    • Territoriale
    • Convenzioni
      • Convenzioni Nazionali
      • Convenzioni Territoriali
  • Progetti
    • Progetti Provincia
    • Progetti Regionali
    • Progetti Unioncamere
    • Progetti Associativi
      • ANCoS
      • Corsi
      • Expo 2015
      • Progetti Associativi
  • Servizi
    • Area Ambientale
    • Area Contabile/Fiscale
    • Area Lavoro
    • Artigianfidi
    • C.En.P.I. – Risparmio energia e gas
    • Caaf – centro assistenza fiscale
    • Fiere
    • Formazione
    • Internazionalizzazione
    • Patronato Inapa
    • Qualità
    • Privacy
  • Categorie
    • Alimentaristi
    • Arti sanitarie
    • Artistico
    • Benessere
    • Costruttori impianti elettrici
    • Edilizia
    • Grafici e Fotografi
    • Impiantisti termosanitari
    • Legno e Arredamento
    • Meccanici di produzione
    • Meccanici di Servizio
    • Mestieri vari
    • Pelli e calzature
    • Tessile e abbigliamento
    • Trasporto di merci e persone
    • Verniciatori ed Affini
    • Senza categoria
  • News
    • News
Home» News » News (Page 2)

Un saluto al segretario, Pietro Lavazza, che ha raggiunto la meritata pensione

«Grazie, Pietro!», così i dirigenti -rappresentanti degli artigiani associati a Confartigianato Imprese Alto Milanese- vogliono salutare il Segretario generale dell’Associazione, che è ormai prossimo alla meritata pensione. Un saluto informale, ma al tempo stesso ricco di stima, amicizia, condivisione di …

Leggi tutto

Verso la legge di bilancio 2018: tassazione del lavoro al 47,8% sopra di 11,8 punti alla media Ocse (36,0%)

Nel dibattito sugli interventi della prossima legge di bilancio, in cui si delinea una detassazione del costo del lavoro, è intervenuta Confartigianato ponendo una specifica attenzione sul contratto di apprendistato: nel dettaglio il contratto che permette ai giovani di …

Leggi tutto

Bollette elettriche troppo care per piccole imprese, +29% di media Ue: gonfiate da fisco e oneri di sistema

“L’energia elettrica continua a costare molto cara agli artigiani e alle piccole imprese italiane che, in media, pagano l’elettricità il 29% in più (pari ad un maggior costo annuo di 2.572 euro per azienda) rispetto alla media dei loro colleghi …

Leggi tutto

Innovazione spinge occupazione: imprese a caccia di 117.560 ‘tecnici’ e boom per apprendisti

La rivoluzione digitale e gli incentivi di Industria 4.0 contribuiscono a muovere il mercato del lavoro. Secondo una rilevazione di Confartigianato tra luglio e settembre le imprese prevedono 117.560 assunzioni di personale con titoli di studio legati all’innovazione tecnologica.…

Leggi tutto

Commercializzazione dei prodotti da costruzione: Confartigianato fa chiarezza

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 106/2017” numerosi allarmismi si sono susseguiti circa l’interpretazione della norma stessa.

Confartigianato, in un incontro a Roma, mette finalmente fine alla confusione alimentata nelle ultime settimane sui cavi.

Complice la conclusione …

Leggi tutto

La reintroduzione del sistema dei voucher per famiglie e piccole imprese

Libretto di famiglia: è stato pensato per prestazioni effettuale nei contesti familiari, quali ad esempio:

  • piccoli lavori domestici, giardinaggio, pulizia, manutenzione,
  • assistenza domiciliare a bambini, anziani, o nei confronti di persone con disabilità
  • insegnamento privato supplementare.

Il valore orario complessivo …

Leggi tutto

Rete Imprese Italia a confronto con il Vice Ministro dell’Economia Casero

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Luigi Casero, ha incontrato oggi una delegazione di R.ETE. Imprese Italia per proseguire il dialogo sulle misure riguardanti la fiscalità delle piccole imprese in vista della predisposizione della prossima manovra di …

Leggi tutto

L’artigianato lombardo nel II trimestre 2017: crescita a passi piccoli e regolari

“L’artigianato lombardo continua il suo percorso a passi piccoli e regolari, confermandosi nel suo ruolo di “stabilizzatore” nell’economia regionale: ormai da qualche tempo quando cresce e quando cala, lo fa sempre senza scossoni. Un elemento sotto certi aspetti positivo, perché …
Leggi tutto
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »

Articoli recenti

  • Seminario su “Contabilizzazione e bollettazione” – 20 aprile 2018 6 aprile 2018
  • Nasce Confartigianato Imprese del verde: Marco Nigro in consiglio direttivo 29 marzo 2018
  • Prime indiscrezioni sul nuovo decreto FGAS 2018 22 marzo 2018
  • Nuovo regolamento sulla privacy – Incontro il 7 marzo 2018 22 febbraio 2018

Categorie

Copyright © 2017 Confartigianato Alto Milanese

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi il loro uso. chiudi Cookies policy
Privacy & Cookies Policy